Partner Program gratuito & Franchising


In caso di necessità, contattaci immediatamente, InfoLAB Data può aiutarti, compila il modulo per un preventivo immediato.
Più i dati sono importanti, di più diventa fondamentale di scegliere una società di recupero di dati in grado di offrire serietà e professionalità con una buona esperienza di casi simili. Complessità del problema consiglia di scegliere un fornitore esperto in grado di affrontare la situazione, non conviene rischiare e perdere forse unica possibilità di riavere i dati.
In caso di necessità, contattaci immediatamente, InfoLAB Data può aiutarti, compila il modulo per un preventivo immediato.
PREVENTIVO ONLINE GRATUITO
Avvertimento: Per evitare la perdita di dati, è fondamentale smettere di utilizzare il sistema compromesso e compere le azioni che non potranno ulteriormente aggravare la situazione. La miglior cosa da fare è contattare InfoLAB Data per una valutazione della situazione senza nessun impegno. Inoltre, leggi la nostra sezione con i consigli come comportarsi e cosa evitare da fare.
 
Come qualsiasi altro hardware, le SAN possono fallire, indipendentemente dalla qualità dei suoi componenti o della sua configurazione ridondante!
Qualunque sia la causa della vostra perdita di dati o del guasto hardware, questo è ciò che dovete fare:
• Evitare il panico.
• Spegnere il sistema e non estrarre mai più di un disco alla volta. Se i dischi non sono numerati, applicare l’etichetta con il numero progressivo
• Non tentare di riparare il dispositivo, evitate rebuild o la ricostruzione dell’array se c’e un disco inaffidabile che ne fa parte
• Contattaci senza impegno : 045 5117307
Il nostro servizio RecuperaSAN è affidabile e di qualità! L’utilizzo di strumenti standard e di software proprietari ci permettono dl lavorare con successo storage DELL e Fujutsu, noti per la complessità e i dischi formattati secondo i standard proprietari.
Per recuperare i dati solitamente ci bastano solo i dischi numerati e imballati con massima cura. A volte presenza di unità SAN può aiutarci a comprendere meglio la dinamica del guasto, la configurazione e i log di sistema.| Cellulare diretto riservato: +39 3929587792 | ||
| Numero verde da rete fissa: 800 580285 | ||
| Numero fisso: 045 5117307 | ||
| 
 Settimana  | 
 Telefono  | 
 SMS / Whatsapp  | 
| 
 LUN - VEN:  | 
 09:00-18:30  | 
 09:00-18:30  | 
| 
 SABATO:  | 
 09:00-12.00  | 
 09:00-12.00  | 
| 
 DOMENICA:  | 
 Su appuntamento  | 
 09:00-12.00  | 
Prezzi recupero dati NAS e RAID
Il costo di un recupero dati NAS e RAID dipende da molti fattori come: l'urgenza del servizio, la complessità del problema, la complessiva dimensione del volume perso, la presenza di strutture come iSCASI o macchine virtuali al interno, il numero dei dischi ed altro ancora.
Ogni caso è diverso, per onorare il vostro diritto ad un prezzo migliore e su misura, in base agli elementi del vostro specifico caso ed alle vostre esigenze, l'unico prezzo valido sarà quello prodotto nell'offerta personalizzata.
Il prezzo offerto è una stima dell'impegno necessario per ricostruire il vostro RAID e recuperare i dati, modellato in base alle vostre esigenze.
Il seguente listino è indicativo, con una media dei prezzi del servizio. Chiedete sempre l'offerta personalizzata, è un vostro diritto!
Offriamo inoltre l'opzione del prezzo migliore: se si dispone di un'offerta documentata migliore della nostra, il nostro impegno sarà di proporvi se possibile una soluzione più concorrenziale.
Diagnosi RAID e NAS, perché è così importante?
I sistemi NAS utilizzano all'interno una configurazione RAID per aumentare la sicurezza e limitare il rischio di perdere i dati. Una configurazione Raid dispone di ridondanza dei dati (le informazioni sono scritte in modo ripetitivo tramite i dati di parità).  Per esempio, un Raid5 continua a funzionare anche se un disco è stato danneggiato. In questo caso si parla di un RAID degradato. Il Raid in modalità degradata è molto vulnerabile. Quando si fermerà uno di rimanenti dischi, i dati non saranno più accessibili! Se il backup non funziona o non è aggiornato, l’unica soluzione è tentare il recupero di dati.
Questa dinamica si illustra perché proprio la diagnosi è cruciale. Un raid deve essere ricostruito con i pezzi che si hanno a disposizione, come un puzzle, i pezzi vanno ricomposti. Individuare il disco che è stato l'ultimo a cedere è di fondamentale importanza, perché solo così si otterrà una ricostruzione corretta, i dati e il raid ritroveranno la consistenza perduta. L’errore, di utilizzare il disco che era fallito per primo, porterà ad un risultano spostato indietro nel tempo, incompleto e spesso inutile.
La Diagnosi di un RAID è un processo complesso e spesso richiede molto tempo e concentrazione. In base ad una diagnosi riuscita bene si riesce ad arrivare ad una stima di probabilità di successo e di qualità del risultato.
Ogni disco del raid deve essere sottoposto ad un'attenta diagnosi che comprende l'individuazione dei dischi danneggiati e del tipo di danno, inclusa l'eventuale verifica in camera bianca. In base alla diagnosi sarà steso un rapporto con la conferma del preventivo già emesso o l'eventuale revisione con le dovute variazioni.
La diagnosi è gratuita o a pagamento?
La diagnosi per i sistemi NAS e RAID è pagamento per la modalità standard solo se il recupero dei dati non ha successo, per la modalità espresso è sempre a pagamento, mentre per la modalità economica o family è gratuita.
NB. Per i dischi precedentemente aperti, la diagnosi è sempre al carico del cliente (110 € + iva).
La diagnosi standard è eseguita entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento dei supporto per la modalità standard ed urgente, ed in 5- 10 gg per la modalità economico e family. Durante la diagnosi sarà ispezionato ogni singolo disco del raid, verificato il contenuto con l’editor esadecimale e ricercate le tracce dei log per tentare di ricostruire la dinamica del guasto.
In caso di perdite di dati da RAID o NAS di notevole importanza per l’azienda, la soluzione è la lavorazione in modalità urgente. Per garantire la massima precedenza rispetto ogni altra lavorazione, la diagnostica URGENTE è addebitata al cliente secondo il listino in vigore. La diagnostica termina sempre con il rilascio di un documento in cui è indicata una prima valutazione, conferma del preventivo già emesso per l’eventuale recupero e se possibile, anche la lista dei files ritenuti recuperabili.
Com’è calcolato il preventivo recupero dati? 
In base alla descrizione del cliente, urgenza del recupero, tipo del guasto, dimensione e numero dei supporti del NAS o RAID, InfoLAB Data si impegna a fornire al cliente un preventivo ancora prima di inviare i supporti. I prezzi saranno indicati come un costo per ogni membro del raid (a ogni singolo disco) in modo trasparente escludendo la possibilità di future sorprese o inganni. Precisiamo che il preventivo è stimato in base alla urgenza del lavoro e dei mezzi necessari per concludere con successo il recupero di dati.
Se le informazioni non saranno sufficienti per la stesura di un preventivo attendibile, il preventivo sarà proposto nella forma di due o più scenari di lavorazione.
Dopo la diagnosi, si potranno confermare le lavorazioni che occorrono e di conseguenza potrà essere confermato il preventivo. Nei rari casi sarà necessario modificare il preventivo. Sempre l’ultima parola spetta al cliente, ogni cambiamento dovrà essere confermato e approvato, con il diritto di cancellazione. Potrai decidere di non accettare le variazioni e di richiedere lo smaltimento gratuito dei supporti o richiedere la restituzione.
Per gli enti pubblici, scuole e sanità è praticato lo sconto del 15%, per gli utenti privati è prevista un offerta, offerta “Family”, per ulteriori informazione contattaci.
Perché sempre conviene usare il sistema di ticket?
Il sistema ticket è il migliore mezzo per ottenere una risposta rapida e tracciabile! Inserendo o aprendo un ticket, la tua richiesta sarà gestita dal nostro personale competente in minore tempo possibile. Riceverete un numero del ticket con il quale potrete in ogni momento accedere al sistema per verificare le risposte e per aggiungere i commenti o nuove richieste. Il sistema di ticket InfoLAB Data si trova al seguente link:  www.recuperodati1.it/support
Leggi le domande e risposte anche sul nostro sito:
http://www.infolabdata.it/faq/faq.htmlPerche il recupero di dati da un RAID / NAS è una operazione sicura e non si rischia di peggiorare la situazione? Semplice, un laboratorio professionale non lavora mai direttamente con i dischi del cliente.

La nostra procedura in breve è:
Step A – Diagnosi
Ogni disco del raid deve essere sottoposto ad un'attenta diagnosi che comprende l'individuazione dei dischi danneggiati e del tipo di danno inclusa l'eventuale verifica in camera bianca. La diagnosi gratuita è inclusa nel prezzo del recupero di dati, si paga solo se il recupero non ha successo.
Step B – Clonazione, il recupero in camera bianca dei dischi guasti
Il disco che sarà utilizzato per il tentativo di recupero di dati è un clone del disco del cliente, una copia perfetta dell'originale. Per clonarlo sarà utilizzata la sonda magnetica, un apparato che non solo clona il disco, ma nello stesso momento gestisce in modo intelligente le zone del disco dove non è più possibile leggere i dati (bad sectors), permettendo di massimizzare il risultato minimizzando il rischio, per il disco originale, di subire ulteriori danni. Questo non è possibile senza l'utilizzo di apparati specifici, consigliiamo di non farlo a casa o in azienda!
Ecco perchè la lavorazione di recupero dati da NAS è sicura: utiliazziamo i dischi copiati, mentre gli originali vengono trattati con massima cura.
Eventuali dischi fisicamente danneggiati saranno sottoposti a lavorazioni di recupero dati anche in camera bianca, se necessario, per tentare in seguito una clonazione. Spesso senza il recupero dei dischi chiave, la successiva ricostruzione non è possibile,
Step C – Determinazione del file system e del livello di raid
In questa fase si deve individuare come era fatto inizialmente il raid. Per i NAS, spesso abbiamo già disponibili le informazioni, grazie a centinaia di casi già classificati e risolti. Per i server RAID o per i NAS sconosciuti, partiamo con un'analisi dei singoli dischi con il programma per la lettura esadecimale. Cerchiamo di identificare il file system ed eventuali altri elementi utili per diagnosticare la situazione e per delineare una prima ipotesi di ricostruzione. E'in questa fase dove l'esperienza e conoscenza sono il fattore chiave del successo.
Step D - Ricostruzione e ripristino del volume
Ricostruzione è la fase cruciale. Con strumenti software che simulano un controller raid, si leggono i dati con la stessa logica, di come venivano distribuite le informazioni sui dischi durante il normale funzionamento. Ottenendo l'integrità del raid, si verifica la qualità dei dati.
Il Ripristino del volume è la fase finale. Ci sono diversi casi che subentrano durante la ricostruzione e ripristino, come per esempio la presenza di volumi iSCSI, LV o altri fattori che aumentano la complessità.
Spesso solo durante le fasi finali si scoprono i danni recati successivamente al guasto come ad esempio da un rebuild andato male. In tale caso i dati sono corrotti.
Salvo i casi dove l'utente ha compromesso il raid facendo azioni sconsiderate (vedi ns. consigli di cosa NON fare) , solitamente si raggiunge l'obbiettivo di ricostruire il filesystem con i dati desiderati, inclusa la struttura originale delle directory e dei nomi.
Step D - Copia dei dati, file list e verifica, pagamento e spedizione
La fase finale, quella più felice per tutti è l'estrazione dei dati e la loro copia su un nuovo supporto, solitamente un hard disk USB. I dati copiati saranno sottoposti ad un controllo di qualità a campione o tramite programmi specifici, sarà in seguito preparata la lista dei file recuperati ed inviata al cliente per la verifica e conferma.
In seguito al pagamento effettuato, spediamo i dati recuperati al cliente.
Step E - Backup in Cloud
Diamo la possibilità di attivare gratuitamente un Backup in cloud. Ogni nostro cliente ha il diritto di una prova estesa e gratuita del backup in cloud, oltre ad un prezzo speciale per l'attivazione nel caso di abbonamento. Con un costo minore di un caffè al giorno, non perderete mai più i vostri dati. Avete la nostra parola!
					
				
						Copyright © 2018 Infolab Data S.R.L. Tutti i diritti riservati
P.IVA: 03568670230 / Numero REA: VR - 347002 / PEC: [email protected] / Capitale Sociale: 10.000 €