Il raid 0 utilizza la tecnica chiamata data striping: più dischi si uniscono sommando un unico spazio i loro canali d’accesso, visto che i dati si dividono e si spalmano su tutti i dischi. Scrivendo in parallelo su tutti i dischi, la velocità quindi aumenta però diminuisce la sicurezza dei dati. In effetti la probabilità di perdere i dati è maggiore che nel caso di un singolo disco. Questa configurazione non è consigliabile per gli utenti normali; viene suggerita solo se serve massima velocità e spazio come per esempio per il data streaming o flussi video e audio continui. In questo caso il regolare backup diventa davvero fondamentale!